Sensitiva da generazioni, Paola è una donna che vive in prima persona le storie della gente in varie tematiche dalla droga e alle sue introspezioni etc. cercando di trasmettere nei minimi dettagli le sue storie in poesia e favole ai lettori. Inoltre, è un’Artista nel Surrealismo- Spirituale e ... (continua)
La sua poesia preferita:
I Venti e le Stagioni del Cuore
Nella Rosa dei Venti
movenze di suoni
nei rami
degli alberi secchi
fra le case
increspate
Quello che ulula
annunciando un temporale
refoli di Maestrale tra vicoli
stretti
A Primavera
tra i prati
tiepido e gentile fa tremare
le novelle... leggi...
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
Paola Segatto
La Ballata del Gabbiano Sperduto tra i Ghiacci
Amore
E venne giù la nebbia
Di un freddo ancestrale
E venne il ghiaccio
Caduto a mantella
Volò a picco un gabbiano
Il cuore gli si gelò
Attraversando mari
Senza mai stancarsi
Cercando disperatamente
La sua amata sposa
La rincorse per chilometri all’ora
Imbattendosi in tempeste di nevi infernali
E di Venti a pali
E tra quei blocchi a masse di ghiacciai
Si spaccava nei nevosi crepacci
Né ombra d’uomo, solo ghiaccio tutt’attorno
Tutto scialle di ghiaccio ... solo ghiaccio
Dimorava
Tra la nebbia la sera,
e il freddo tagliava il viso
il gabbiano in cuòr ferito
ma d’un tratto un passo d’uomo di lì passò
vide lontano un miglio, il gabbiano cadere esangue
ma un ramo secco lo fermò
appena in tempo tra le gambe
Nuvole e foschie per notti intere
E a notte profonda, quasi l’alba era,
l’uomo a passo di compassione
raccolse il gabbiano
come fosse il bimbo suo
e ogni giorno lo curava,
cibo e legna per la notte lo accudiva
Il Sole sorgea dal mare
Da veli di foschia
Ed a sinistra in mar si rituffava
Non ci fu più il caro uccello
Ne per cibo ne per gioco
Libero volò alto
Sopra gli alberi delle barche
Sopra le nubi di foschia
L’uomo osservava il cielo
Con la pipa di anelli di fumo ...
In quella nube ove Lui volava
Per lasciar i ghiacci e la morte
Volò in linea d’aria
Fino ad arrivar tra il coro
E la Sua amata sposa
Del focolare Suo
Per finir felice e contento
Gli anni Suoi nel focolare
Tanto anelato
Ora il Suo cuore
Luccica come un ruscello
Limpido tra ciotoli d’òr
e colori del Firmamento
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Francesco Rossi Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«Il diritto di essere liberi, un’utopia, una chimera. Ma in un certo senso esiste.
Seconda parentesi: creata come protesta sulla caccia.»
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.